Risorse per ricerche bibliografiche
Alcuni link utili per le ricerche bibliografiche (sono utilizzabili solo da reti di enti sottoscrittori):
Software statistici
C’è una moltitudine di software statistici, quelli a cui si fa riferimento qui di seguito sono o gratuiti o prevedono almeno una distribuzione gratuita
- R-project: è un linguaggio/programma di analisi statistica. R è a linea di comando e nella distribuzione standard è prevista la console e un editor molto semplice. Sono utili
- SAS: è un software statistico commerciale che mette a disposizione gli strumenti statistici più moderni in appositi pacchetti. Oltre al prodotto commerciale da qualche tempo SAS ha messo a disposizione, mediante il programma SAS academic, una distribuzione gratuita per l’Università comprendente i pacchetti base di SAS e perfettamente funzionante in modo autonomo. Da questa pagina è possibile scaricare SAS University Edition e una ricca documentazione.
Scrivere con LaTeX
I seguenti link contengono svariate informazioni circa Latex e le sue distribuzioni:
- Latex Project: cos’è Latex
- GUIT: gruppo utilizzatori italiani di Tex e Latex
- MikTex: distribuzione Latex per Windows
- MacTex: distribuzione Latex per Mac
- LyX: un aiuto per Latex
- Tex Live: risorse anche per Linux
Una volta scaricato la distribuzione LaTeX preferita e installata, in questo repository github potete trovare il progetto della tesi “preconfigurato”. Una breve descrizione della struttura del progetto la potete trovare nella seconda parte della stessa pagina.
Per utilizzare il progetto è sufficiente scegliere Clone or download
e scaricare il file zip. Istruzioni più dettagliate sono contenute nella pagina del progetto.
Le novità di ArXiv
ArXiv è una piattaforma che raccoglie i preprint di numerose scienze quantitative, in particolare di matematica, statistica, etc. È possibile consultare gli ultimi articoli caricati per area scientifica.